noviembre 23, 2024

Telecentro di Bologna e dell'Emilia-Romagna

Manténgase al tanto de las últimas novedades de España sobre el terreno

Juno della NASA festeggia 10 anni con un nuovo display a infrarossi della luna mammut gioviana Ganimede

Juno della NASA festeggia 10 anni con un nuovo display a infrarossi della luna mammut gioviana Ganimede

Questa immagine a infrarossi della luna ghiacciata di Giove Ganimede è stata ottenuta dallo strumento Jovian Infrared Auroral Mapper (JIRAM) a bordo della navicella spaziale Juno della NASA durante il suo sorvolo il 20 luglio 2021. Fonte: NASA/JPL-Caltech/SwRI/ASI/INAF/JIRAM

La navicella ha utilizzato il proprio strumento a infrarossi durante il suo ultimo sorvolo di GioveGiant Moon per creare quest’ultima mappa, apparsa un decennio dopo il lancio di Giunone.

.équipe scientifica NASALa sonda spaziale Juno ha prodotto una nuova mappa a infrarossi della luna gigante di Giove Ganimede, raccogliendo dati da tre voli, incluso il suo ultimo approccio il 20 luglio. Queste osservazioni dello strumento Jovian Infrared Auroral Mapper (JIRAM) del veicolo spaziale La luce infrarossa invisibile all’occhio umano fornisce nuove informazioni sulla crosta ghiacciata di Ganimede e sulla composizione dell’oceano di acqua liquida sottostante.

Jerram è stato progettato per catturare la luce infrarossa proveniente dalle profondità di Giove e controllare lo strato meteorologico fino a 30-45 miglia (50-70 chilometri) sotto le cime delle nuvole di Giove. Ma lo strumento può essere utilizzato anche per studiare le lune Io, Europa, Ganimede e Callisto (note collettivamente come lune galileiane in onore del loro scopritore, Galileo).

«Il pianeta Ganimede è più grande di Mercurio, ma quasi tutto ciò che esploriamo in questa missione su Giove è su scala enorme», ha detto il ricercatore principale di Juno Scott Bolton del Southwest Research Institute di San Antonio. «Gli infrarossi e altri dati raccolti da Giunone durante il flyby contengono indizi chiave per comprendere l’evoluzione delle 79 lune di Giove dal momento della loro formazione fino ad oggi».

Mazzo Ganimede Giunone Girolamo

Questa mappa annotata di Ganimede raffigura le regioni della superficie lunare gioviana riprese dallo strumento JIRAM della navicella spaziale Juno durante due recenti avvicinamenti ravvicinati alla Luna. Credito: NASA/JPL-Caltech/SwRI/ASI/INAF/JIRAM/USGS

Giunone è arrivata a 31.136 miglia (50.109 chilometri) da Ganimede, la luna più grande del sistema solare, il 20 luglio 2021. Durante i voli precedenti del 7 giugno 2021 e del 26 dicembre 2019, l’orbiter a energia solare si trovava a 650 miglia (1.046). miglia). chilometri) e 62.000 miglia (100.000 chilometri) rispettivamente. Le tre geometrie di osservazione hanno fornito a JIRAM l’opportunità di vedere per la prima volta la regione polare nord della luna, oltre a confrontare la diversità nella composizione tra le latitudini basse e alte.

READ  La "ciudad perdida" en las profundidades del Océano Atlántico no se parece a nada que hayamos visto en la Tierra

Ganimede è anche l’unica luna del sistema solare che ha un proprio campo magnetico. Sulla Terra, il campo magnetico fornisce un percorso per plasma (particelle cariche) dal sole per entrare nella nostra atmosfera e creare l’aurora boreale. Poiché Ganimede non ha un’atmosfera che ne impedisca il progresso, la superficie ai suoi poli è costantemente bombardata dal plasma proveniente dalla gigantesca magnetosfera di Giove. Il bombardamento ha un effetto significativo sul ghiaccio di Ganimede.

«Abbiamo trovato le alte latitudini di Ganimede dominate dal ghiaccio d’acqua, con una granulometria fine, che è il risultato di un intenso bombardamento di particelle cariche», ha affermato Alessandro Mora, co-investigatore di Juno dell’Istituto Nazionale di Astrofisica di Roma. «Al contrario, le latitudini più basse sono protette dal campo magnetico della Luna e contengono una parte maggiore della sua composizione chimica originale, in particolare componenti non ghiacciati come sali e materia organica. È molto importante caratterizzare le proprietà uniche di queste regioni ghiacciate in al fine di comprendere meglio i processi di invecchiamento nello spazio attraverso il quale passa la superficie.

Le viste polari uniche di Juneau e i primi piani di Ganimede si basano sulle osservazioni di ex esploratori della NASA, tra cui Voyager, Galileo, New Horizons e Cassini. Le future missioni con Ganimede nei loro piani di viaggio includono la missione JUICE (Agenzia spaziale europea) dell’ESA, che esplorerà le gelide lune galileiane con un focus su Ganimede, e l’Europa Clipper della NASA, che si concentrerà sul mondo oceanico adiacente a Ganimede.

10 anni esploratore

Juno è decollato dalla Cape Canaveral Air Force Station in Florida il 5 agosto 2011, alle 9:25 PDT (12:25 EDT). Dopo un viaggio di cinque anni di 1.740 milioni di miglia (2.800 milioni di chilometri), ha raggiunto Giove il 4 luglio 2016.

READ  “La IA me ayuda a elaborar vino para jóvenes bebedores”

Il project manager Ed Hurst ha detto da Laboratorio di propulsione a reazione. «Siamo entusiasti della nostra continua esplorazione di Giove, e c’è molto altro in arrivo. Abbiamo iniziato la nostra missione estesa e non vediamo l’ora di avere 42 orbite aggiuntive per esplorare il sistema gioviano».

La missione estesa di Giunone, che incarica la navicella di continuare le sue indagini fino a settembre 2025, include passaggi vicino ai cicloni artici di Giove, sorvoli delle lune Europa e Io (insieme a Ganimede), nonché la prima esplorazione dei deboli anelli che circondano Giove . pianeta. Si espanderà anche sulle scoperte che Giunone ha già fatto sulla struttura interna di Giove, sul campo magnetico interno, sull’atmosfera (compresi i cicloni polari, l’atmosfera profonda e l’aurora) e la magnetosfera.

Maggiori informazioni sulla missione

Il Jet Propulsion Laboratory, una divisione del California Institute of Technology di Pasadena, in California, dirige la missione Juno per il ricercatore principale Scott J. Bolton, del Southwest Research Institute di San Antonio. Juno fa parte del New Frontiers Program della NASA, gestito presso il Marshall Space Flight Center della NASA a Huntsville, in Alabama, per la direzione della missione scientifica dell’agenzia a Washington. Lockheed Martin Space a Denver ha costruito e gestito la navicella spaziale.