diciembre 25, 2024

Telecentro di Bologna e dell'Emilia-Romagna

Manténgase al tanto de las últimas novedades de España sobre el terreno

Un visitatore celeste condannato potrebbe essere un pezzo di una cometa preistorica

Hubble Atlas 20 aprile 2020

Questa coppia (vedi sotto per un’altra immagine) delle immagini del telescopio spaziale Hubble della cometa C/2019 Y4 (ATLAS), scattate il 20 e il 23 aprile 2020, rivelano la disintegrazione del nucleo duro della cometa. Le immagini Hubble identificano fino a 30 frammenti separati. La cometa si trovava a circa 91 milioni di miglia dalla Terra quando sono state scattate le immagini. La cometa potrebbe essere stata un pezzo reciso di una cometa più grande spazzata dal sole 5000 anni fa. La cometa è stata colorata artificialmente in questa prospettiva per migliorare i dettagli per l’analisi. Credito: Scienza: NASA, ESA, Quanzhi Ye (UMD); Elaborazione delle immagini: Alyssa Pagan (STScI)

La cometa Atlas potrebbe essere un tuffo nel passato

Quando i nostri primi antenati colonizzarono la valle del fiume Nilo, 5000 anni fa all’alba della civiltà, una cometa luminosa apparve probabilmente nel cielo prima dell’alba. Non ci sono prove dirette di questo visitatore perché l’inizio della storia documentata era ancora lontano diversi secoli.

La convinzione è che la cometa si sia almeno divisa in due e non tornerà al Sole lungo lo stesso percorso orbitale fino a dopo 5000 anni. Questa prova forense può essere collegata alla Grande Cometa del 1844 che era più o meno la stessa della stella più brillante ad occhio nudo, Sirio. Il secondo segmento, chiamato Comet Atlas, è apparso all’inizio del 2020.

A differenza di suo fratello che è sopravvissuto a una circumnavigazione del sole nel 1844, Atlas ha affrontato la morte improvvisa mentre era ancora a 100 milioni di miglia dal sole. È crollato proprio come nella foto prima Telescopio Spaziale Hubble.

Hubble AtlasApr 23, 2020

Questa coppia (vedi sopra per l’altra immagine) delle immagini del telescopio spaziale Hubble della cometa C/2019 Y4 (ATLAS), scattate il 20 aprile e il 23 aprile 2020, rivela la disintegrazione del nucleo solido della cometa. Credito: Scienza: NASA, ESA, Quanzhi Ye (UMD); Elaborazione delle immagini: Alyssa Pagan (STScI)

Si sospetta che circa 5.000 anni fa una cometa abbia percorso 23 milioni di miglia dal sole, più vicino del pianeta Mercurio. La cometa era probabilmente uno spettacolo affascinante per le civiltà dell’Eurasia e del Nord Africa alla fine dell’età della pietra.

Tuttavia, questo visitatore spaziale anonimo non è registrato in nessun resoconto storico noto. Quindi, come fanno gli astronomi a conoscere l’esistenza di un tale intruso interplanetario?

Entra nella cometa ATLAS (C/2019 Y4), che è apparsa per la prima volta all’inizio del 2020.

La cometa Atlas, che è stata rilevata per la prima volta dall’Earth-Shocking Last Warning System (ATLAS), gestito dall’Università delle Hawaii, ha subito una morte improvvisa a metà degli anni 2020 quando si è spezzata in una serie di piccoli frammenti di ghiaccio.

In un nuovo studio che utilizza le osservazioni di NASAIl telescopio spaziale Hubble, l’astronomo Quanzhi Ye dell’Università del Maryland a College Park, riferisce che l’atlante è un pezzo reciso di quell’antico visitatore di 5.000 anni fa. perché? Perché Atlas segue lo stesso «percorso ferroviario» orbitale di una cometa vista nel 1844. Ciò significa che le due comete potrebbero essere sorelle di una cometa maggiore che si è separata diversi secoli fa. L’astronomo dilettante Mike Meyer ha notato per la prima volta il legame tra le due comete.

Queste famiglie colpevoli sono comuni. L’esempio visibile più drammatico è stato nel 1994, quando la cometa condannata Shoemaker-Levy 9 (SL9) è stata ridotta in una serie di pezzi da GioveAttrazione gravitazionale. Questo «treno di comete» non durò a lungo. Cadde pezzo per pezzo su Giove nel luglio 1994.

Ma la cometa Atlas è semplicemente «strana», dice Ye, che l’ha osservata con Hubble all’epoca del crollo. A differenza della presunta cometa originale, Atlas si è disintegrata mentre era più lontana dal Sole che dalla Terra, a una distanza di oltre 100 milioni di miglia. Questo era molto al di là della distanza che suo padre aveva attraversato il sole. «Questo conferma la sua stranezza», ha detto Ye.

«Se si è separato dal sole così lontano, come è sopravvissuto all’ultimo passaggio intorno al sole 5000 anni fa? Questa è la grande domanda», ha detto Ye. «È molto insolito perché non ce lo aspettiamo. Questa è la prima volta che un membro della famiglia di una cometa viene visto esplodere da molto tempo prima di passare vicino al sole».

L’osservazione della disintegrazione dei frammenti fornisce indizi su come la cometa originale sia stata ricostruita. La saggezza popolare è che le comete sono fragili grumi di polvere e ghiaccio. Potrebbe essere grumoso, come il budino all’uvetta.

In un nuovo giornale in Giornale AstronomicoDopo un anno di analisi, Yi e i co-investigatori hanno riferito che un segmento di ATLAS si è disintegrato in pochi giorni, mentre un altro segmento è rimasto per settimane. «Questo ci dice che una parte del nucleo era più forte dell’altra», ha detto.

Una possibilità è che le estremità del materiale espulso possano aver fatto ruotare la cometa così velocemente che le forze centrifughe l’hanno fatta a pezzi. Una spiegazione alternativa è che contenesse la cosiddetta neve supervolante che ha fatto esplodere il pezzo come un’esplosione atmosferica di fuochi d’artificio. «È complicato perché stiamo iniziando a vedere queste gerarchie e l’evoluzione della frammentazione della cometa. Il comportamento della cometa Atlas è interessante ma difficile da spiegare».

Il fratello sopravvissuto della cometa Atlas non sarebbe tornato fino al cinquantesimo secolo.

Riferimento: «Disintegrazione della cometa a lungo raggio C/2019 Y4 (ATLAS). 1. Osservazioni del telescopio spaziale Hubble» di Quanzhi Ye, David Jewett, Man Tu Hui, Qisheng Zhang, Jessica Agarwal, Michael SB Kelly, Yun Young Kim, Jing Li, Tim Lister, Max Machler e Harold A. Weaver, 21 luglio 2021 e Giornale Astronomico.
DOI: 10.3847 / 1538-3881/ abfec3